Perché scegliere di integrare la Contabilità Analitica?
Il modulo di contabilità analitica è completamente integrato non solo con il modulo di contabilità generale ma anche con la gestione del magazzino e la produzione.
La duplice contabile gestisce anche attività e passività oltre che costi e ricavi.
Semplicità di utilizzo per risultati puntuali e particolareggiati
Attraverso il normale utilizzo del software vengono effettuate anche le registrazioni di contabilità analitica agevolate da automatismi presenti, ad esempio, nella produzione dei documenti e relativa registrazione automatica.
Questo permette di avere sempre sotto controllo la gestione dei costi industriali in tempo reale e la corretta suddivisione di costi e ricavi tra centri di costo o di ricavo principali/produttivi, comuni e ausiliari.
E’ inoltre possibile registrare movimenti di contabilità analitica pura, sganciati dalla normale contabilità.
La gestione delle informazioni cucite su misura dell’azienda
E’ presente una reportistica per la visione dei dati consuntivi e preventivi per la suddivisione desiderata (centro, commessa/sottocommessa, linea di prodotto...).
E’ possibile distinguere e codificare i vari centri di responsabilità e centri di costo/ricavo distinguendo in principali, ausiliari e comuni e l’opportunità di definire dei ribaltamenti automatici che possono basarsi su dati specifici tipo personale impiegato, fatturato, costo, metri quadrati, ecc… Si possono ottenere così i valori di marginalità sia per centro o commesse, che per linea di prodotto fino al singolo prodotto.
I conti di contabilità generale sono collegati ai conti di contabilità analitica tramite apposite tabelle che nel momento della registrazione possono venire agganciati automaticamente anche tramite percentuali di ripartizione.
Richiedi informazioni